Informativa sulla privacy di “Bmove Group” – Informazioni generali

 

Introduzione

Il Gruppo Bmove opera in diversi paesi e tratta i dati personali in conformità con le leggi applicabili in materia di protezione dei dati. Ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito “GDPR”), tutte le società del Gruppo Bmove hanno stipulato un accordo interno sulla protezione dei dati in qualità di “Contitolari del Trattamento” per proteggere i dati personali degli interessati quando vengono trasferiti all’interno del Gruppo Bmove.

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, la presente Informativa sulla privacy è resa agli utenti (di seguito “Utenti” o “Utente”) del sito web Bmove https://www.bmove.com (di seguito “Sito Web”) e dell’applicazione mobile Bmove (di seguito “App”), nonché a coloro che utilizzano i servizi offerti dai partner/terze parti del Gruppo Bmove. Il Gruppo Bmove consente ai clienti di tali servizi (di seguito “Clienti”) di facilitare i pagamenti.

Le seguenti società sono incluse nel gruppo Bmove:

  1. “Bmove GmbH” con sede legale in AUSTRIA, 1030 Vienna, Schwarzenbergplatz 5 Top 7/1;
  2. “Bmove srl” con sede legale in ITALIA, 20122 Milano, Via Calderon De La Barca n. 2;
  3. “Bmove doo“ con sede legale in CROAZIA, 10000 Zagabria, Trg Petra Preradovića 6;
  4. “Bmove Slovacchia sro” con sede legale in SLOVACCHIA, 81106 Bratislava, Hodzovonamestie 1A;
  5. “Bmove doo“ con sede legale in SLOVENIA, 1000 Lubiana, Pot za Brdom 102.

La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di informare gli Utenti/Clienti sulle modalità di trattamento dei loro dati personali da parte dei Contitolari del trattamento nell’ambito della fornitura dei servizi Bmove. Ha inoltre lo scopo di aiutare gli Utenti/Clienti a comprendere come esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR.

I servizi offerti dal Gruppo Bmove sono destinati a persone di età superiore ai 16 anni. Qualora il Gruppo Bmove venga a conoscenza del trattamento di dati personali di minori di 16 anni, senza il consenso dei genitori o del tutore legale, il Gruppo Bmove si riserva il diritto di interrompere unilateralmente l’utilizzo dei servizi e cancellare i dati personali raccolti.

Gli Utenti/Clienti garantiscono la cessione dei dati personali di terzi, affermando di avere pieni diritti in tal senso (ad esempio, nel caso dei servizi denominati “Aggiungi Utente”). Il Gruppo Bmove non è responsabile per eventuali pretese di terzi derivanti dall’uso illegittimo dei loro dati personali.

La presente Informativa sulla privacy non si applica ad altri siti web a cui è possibile accedere tramite link presenti sul Sito/App.

 

  1. Titolare del trattamento (“Titolare del trattamento” nel contesto dell’articolo 4 (7) del GDPR)

I rispettivi titolari del trattamento dei dati: “Bmove GmbH” con sede legale in AUSTRIA , A-1030 Vienna in Schwarzenbergplatz 5 Top 7/1, “Bmove srl” con sede legale in ITALIA , Milano (MI) in Via Calderon De La Barca n. 2, “Bmove doo“ con sede legale in CROAZIA , 10000 Zagabria in Trg Petra Preradovića 6, “Bmove Slovakia sro” con sede legale in SLOVACCHIA , 81106 Bratislava in Hodzovo namestie 1A e “Bmove doo“ con sede legale in SLOVENIA , 1000 Lubiana in Pot za Brdom 102, insieme sono considerati “Contitolari del trattamento” ai sensi dell’articolo 26 (1) del GDPR.

 

  1. Principi applicabili al trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali degli Utenti/Clienti da parte del Gruppo Bmove è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali, nel rispetto del GDPR e delle linee guida emanate dalle Autorità Garanti della Privacy dei rispettivi Paesi (di seguito congiuntamente definite “Normativa Privacy”).

 

  1. Le categorie e le tipologie di trattamento dei dati personali

I dati personali degli Utenti e dei Clienti che potranno essere trattati dal Gruppo Bmove dipendono principalmente dalle modalità di utilizzo dei servizi Bmove da parte degli stessi e dalle modalità con cui tali dati, direttamente o indirettamente, vengono forniti al Gruppo Bmove .

Ad esempio, il Gruppo Bmove raccoglie i seguenti dati personali degli Utenti/Clienti quando:

  • utilizzare l’app Bmove; nome (nome, cognome), indirizzo di fatturazione, indirizzo e-mail, numero di targa del veicolo, numero di telefono (cellulare), indirizzo IP, ID del fornitore del gateway di pagamento (dati pseudonimizzati), dati della transazione (data del parcheggio, durata del parcheggio, ID del garage), dati di geolocalizzazione, cronologia della posizione del veicolo, dati fiscali;
  • utilizzo del Sito Web; tipo e versione del browser e altre informazioni trasmesse dal browser (ad esempio sistema operativo, luogo di accesso, impostazioni della lingua, ecc.), indirizzo IP, dispositivo finale che ha recuperato il file, data e ora della visita, sito Web da cui è stato effettuato l’accesso (referrer URL), cookie;
  • utilizzare Webshop; nome, cognome, tipo di veicolo, targa del veicolo, indirizzo (via, codice postale, comune), numero di telefono, indirizzo e-mail;
  • contattare il servizio clienti Bmove ; numero di targa del veicolo, indirizzo email e qualsiasi altra informazione fornita volontariamente.

3.1         Dati personali raccolti automaticamente durante l’utilizzo del Sito Web/App:

  • Dati di navigazione. Il Gruppo Bmove raccoglie automaticamente dati relativi al tipo e alla versione del browser e altre informazioni trasmesse dal browser (ad esempio, sistema operativo, posizione di accesso, impostazioni della lingua, ecc.), informazioni sul dispositivo che ha recuperato il file e sulla connessione utilizzata dall’Utente, inclusi, ad esempio, l’indirizzo IP, la data e l’ora della visita, informazioni hardware e software, dati sugli eventi relativi al dispositivo e dati su eventuali crash;
  • Dati di utilizzo del sito web/app. Il Gruppo Bmove raccoglie informazioni su come l’Utente/Cliente ha utilizzato il sito web/app, inclusi, ad esempio, il sito web da cui è stato effettuato l’accesso (URL di riferimento, pagine e contenuti visualizzati, ricerche effettuate), applicazioni di terze parti sul sito web/app utilizzate dall’Utente/Cliente, link a siti web e applicazioni di terze parti su cui l’Utente/Cliente ha cliccato e cookie.

3.2 Dati personali forniti direttamente dall’Utente/Cliente:

  • Dati obbligatori forniti per la registrazione dell’account. Il Gruppo Bmove raccoglie i dati personali necessari per la creazione dell’account Utente/Cliente, come i recapiti (indirizzo email) e le informazioni personali (nome e cognome). In caso di mancato conferimento di tali dati, l’account Utente/Cliente non potrà essere creato;
  • Dati facoltativi forniti per la configurazione del profilo Utente/Cliente. Al fine di configurare il profilo Utente/Cliente e fornire i servizi in modo più efficiente, il Gruppo Bmove raccoglie le seguenti informazioni: dati di contatto (ad esempio, email e numero di telefono), e dati identificativi (ad esempio, nome e cognome, codice fiscale, indirizzo e città di residenza, codice postale);
  • Dati obbligatori forniti per l’acquisto di servizi come ospite. Bmove Group consente al cliente di acquistare i servizi offerti con un “account ospite” e quindi senza dover inserire dati personali. Al fine di consentire la successiva cancellazione dell’account ospite, Bmove Group raccoglie l’indirizzo email;
  • Dati obbligatori forniti per usufruire dei servizi di pagamento per parcheggi su strada e privati offerti dal Gruppo Bmove. Il Gruppo Bmove raccoglie le informazioni necessarie per fornire i servizi di pagamento per parcheggi su strada e privati (incluso il cosiddetto servizio “ticketless”), come dati di contatto, targa del veicolo e Paese;
  • Dati obbligatori forniti per usufruire dei servizi di ricarica per veicoli elettrici. Il Gruppo Bmove raccoglie le informazioni necessarie per agevolare il pagamento della ricarica dei veicoli elettrici fornita agli Utenti/Clienti da parcheggi terzi, quali recapiti (indirizzo email, nome, cognome), numero di targa del veicolo, orario di ricarica, luogo in cui il cliente ha utilizzato tali servizi e importi pagati;
  • Dati obbligatori forniti per usufruire del servizio “Nuova Autorizzazione”. Il Gruppo Bmove raccoglie le informazioni necessarie per erogare il servizio “Nuova Autorizzazione”, quali i dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, domicilio) e la targa del veicolo ;
  • Dati facoltativi forniti per i servizi di geolocalizzazione. Con il consenso dell’Utente/Cliente, il Gruppo Bmove raccoglie le informazioni di geolocalizzazione;
  • Dati obbligatori forniti per la presentazione dei permessi per la Zona a Traffico Limitato. Per accedere alla Zona a Traffico Limitato, il Gruppo Bmove raccoglie i dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, domicilio) e la targa del veicolo;
  • Dati sulle transazioni. Il Gruppo Bmove raccoglie informazioni relative alle transazioni effettuate dall’Utente/Cliente tramite il Sito Web/App, come il metodo di pagamento scelto, la data in cui l’Utente/Cliente ha utilizzato i servizi e gli importi pagati. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la sezione 5 della presente Informativa sulla privacy;
  • Dati forniti per comunicazioni di marketing. Al fine di inviare comunicazioni di marketing, con il consenso dell’Utente/Cliente, il Gruppo Bmove raccoglie dati identificativi (nome e cognome) e dati di contatto;
  • Dati forniti per recensire i servizi del Gruppo Bmove. Il Gruppo Bmove raccoglie le informazioni personali condivise dall’Utente/Cliente al fine di recensire i servizi offerti da Bmove, come i dati di contatto e qualsiasi altra informazione fornita volontariamente;
  • Dati forniti tramite richieste di informazioni via e-mail. Qualora l’Utente/Cliente richieda espressamente e volontariamente informazioni via e-mail da inviare agli indirizzi indicati sul Sito/App o su uno qualsiasi dei moduli presenti sul Sito/App, il Gruppo Bmove raccoglie i dati di contatto (indirizzo e-mail, nome e cognome) e qualsiasi altra informazione fornita volontariamente nella comunicazione.

 

  • Dati personali forniti tramite cookie. Il Gruppo Bmove utilizza i cookie per raccogliere dati sull’attività dell’Utente tramite il Sito Web/App, nonché preferenze e altri dati tecnici relativi all’Utente/Cliente . Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie, l’Utente può consultare la Cookie Policy al seguente link: https://www.bmove.com/cookie-policy/

 

  1. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati

Ai sensi dell’articolo 6 (1) (a) del GDPR, il trattamento dei dati può essere effettuato quando gli interessati hanno espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più finalità specifiche.

Il Gruppo Bmove tratta i dati personali degli Utenti/Clienti per:

  • facilitare i pagamenti per i servizi di parcheggio su strada e privati offerti dal Gruppo Bmove tramite il Sito Web/App;
  • facilitare i pagamenti per la fornitura (da parte di terzi) dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici offerti dal Gruppo Bmove tramite il Sito Web/App;
  • gestire e migliorare il Sito Web/App;
  • gestire e migliorare i servizi forniti dal Gruppo Bmove tramite il Sito Web/App;
  • mantenere sicuri e operativi i servizi forniti dal Gruppo Bmove tramite il Sito Web/App.

Il trattamento effettuato per le finalità indicate, ai sensi dell’articolo 6 (1) (b) del GDPR , si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

 

Il Gruppo Bmove tratta i dati personali degli Utenti/Clienti per:

  • prevenire, rilevare e mitigare frodi, violazioni della sicurezza e attività potenzialmente proibite o illegali;
  • risolvere le controversie con gli Utenti/Clienti;
  • identificare e risolvere i problemi che gli Utenti/Clienti potrebbero incontrare durante l’utilizzo del Sito Web/App (ad esempio, pagine bloccate o non funzionanti) e fornire un’esperienza migliore per gli Utenti/Clienti;
  • raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero di Utenti/Clienti che visitano il Sito Web/App e su come questi interagiscono con il Sito Web/App;
  • inviare notifiche di eventuali interruzioni relative ai servizi;
  • pubblicare e gestire i feedback rilasciati dagli Utenti/Clienti;
  • effettuare comunicazioni rientranti nel marketing diretto;
  • gestire la fatturazione e attuare misure in caso di violazione del contratto.

Il trattamento effettuato per le finalità indicate , ai sensi dell’articolo 6 (1) (f) del GDPR, si basa sul legittimo interesse del Gruppo Bmove o di terzi, nel rispetto degli interessi, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato.

 

Il Gruppo Bmove tratta i dati personali degli Utenti/Clienti per:

  • svolgere attività di marketing;
  • geolocalizzare l’Utente/Cliente.

 

  1. Utilizzo di fornitori di gateway di pagamento di terze parti

Per elaborare i pagamenti effettuati tramite il Sito Web/App, il Gruppo Bmove si avvale delle seguenti terze parti, che agiscono in qualità di fornitori di gateway di pagamento (intermediari) tra il Gruppo Bmove e gli istituti finanziari e raccolgono dati sugli strumenti di pagamento dell’Utente /Cliente :

Datatrans: Per maggiori informazioni consultare l’informativa sulla privacy di Datatrans al seguente link: https://www.datatrans.ch/it/privacy-policy/ e

CorvusPay: Per maggiori informazioni, consulta l’informativa sulla privacy di CorvusPay al seguente link: https://www.corvuspay.com/politika-zastite-osobnih-podataka/ .

I dati sopra menzionati saranno conservati esclusivamente dai fornitori del gateway di pagamento. Il Gruppo Bmove ha accesso limitato a queste informazioni, come le ultime quattro cifre della carta di debito/credito utilizzata, l’ID del fornitore del gateway di pagamento (dati pseudonimizzati) e i dati delle transazioni.

 

  1. Utilizzo del riconoscimento automatico delle targhe (ANPR)

Il Riconoscimento Automatico delle Targhe (ANPR) è una tecnologia di visione basata sull’intelligenza artificiale che utilizza il riconoscimento ottico dei caratteri sulle immagini dei veicoli per leggerne i numeri di targa in determinati punti. Un sistema ANPR applica diverse tecniche di elaborazione delle immagini per identificare rapidamente e automaticamente i veicoli nelle immagini o nei video in tempo reale provenienti da una o più telecamere.

Attraverso l’utilizzo della tecnologia ANPR (telecamere installate all’ingresso e all’uscita dell’area di parcheggio dal gestore del garage) in determinati punti, Bmove riceve l’ numeri di targa dei veicoli (digitati e/o file immagine) insieme ad altri dati come data e ora di entrata e uscita dal rispettivo proprietario o gestore dell’officina. ( “Vedi anche le informazioni sui dati in loco presso la rispettiva struttura”)

 

Finalità e base giuridica dell’utilizzo dei dati ANPR:

  • per conservare i registri necessari al pagamento;
  • per abilitare l’apertura automatica della barriera: la telecamera rileva il numero di targa del veicolo e lo abbina a una checklist;
  • per risolvere i problemi di funzionalità del servizio Bmove in caso di reclami da parte degli Utenti/Clienti;
  • monitorare la disponibilità dei posti auto;
  • per verificare orario, luogo e pagamento.

Quando un individuo decide di utilizzare i servizi offerti dal Gruppo Bmove, ciò generalmente richiede che l’Utente/Cliente iniziale registri un account per attivare i servizi. Ciò stabilisce pertanto un rapporto contrattuale tra l’Utente/Cliente registrato e il Gruppo Bmove. Ai sensi dell’articolo 6 (1) (b) del GDPR, il trattamento effettuato per la finalità indicata si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.

  • per facilitare la fatturazione e per far rispettare le misure in caso di violazione del contratto.

Ai sensi dell’articolo 6 (1) (f) del GDPR, il trattamento effettuato per la finalità indicata si basa sul legittimo interesse del Gruppo Bmove o di terzi, nel rispetto degli interessi, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato.

Visualizzazione dei dati ANPR

In linea di principio, le immagini raccolte non vengono visualizzate. Tuttavia, se visualizzate, sono accessibili solo al personale autorizzato che ha ricevuto una formazione adeguata per garantire la comprensione e il rispetto dei requisiti legali relativi al trattamento dei dati ANPR raccolti. Inoltre, il Gruppo Bmove ha implementato registri delle attività di trattamento.

Per garantire la tutela dei diritti delle persone registrate da ANPR, il Gruppo Bmove garantisce che i dati raccolti siano conservati in modo da preservarne l’integrità e la sicurezza.

 

  1. Modalità di trattamento e conservazione dei dati personali

Il gruppo Bmove garantisce che il trattamento dei dati personali avviene nel pieno rispetto del GDPR e della normativa privacy vigente in tutti i Paesi in cui opera, attraverso modalità automatizzate o manuali, sistemi informatici o telematici, come indicato nella sezione 2 della presente Informativa sulla privacy.

Il trattamento dei dati viene effettuato attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi .

I dati raccolti sono protetti mediante misure tecniche e organizzative volte a ridurre al minimo i rischi di accesso non autorizzato, diffusione, perdita e distruzione dei dati, ai sensi degli articoli 25 e 32 del GDPR.

I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Una volta cessata la finalità per la quale i dati sono stati trattati, i dati personali non saranno più utilizzati e saranno conservati in conformità con le disposizioni di legge del rispettivo Paese e/o con il periodo di conservazione stabilito internamente.

Tuttavia, i dati personali degli Utenti/Clienti potranno essere conservati per periodi più lunghi qualora necessario per adempiere ad obblighi di legge a carico del Gruppo Bmove o per tutelare i propri diritti in sede giudiziaria o presso altre autorità.

Alla scadenza del periodo di conservazione, i dati dell’Utente/Cliente vengono cancellati o resi anonimi in modo permanente.

 

  1. Destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti potranno essere trattati da soggetti o categorie di soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, oppure da soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 29 del GDPR.

Nell’esercizio delle sue attività, il Gruppo Bmove trasmette i dati personali dell’Utente/Cliente ai sensi dell’articolo 6 (1) (b) del GDPR, per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per adottare misure su richiesta dell’interessato prima della conclusione di un contratto, al singolo fornitore del parcheggio o al Comune (o al suo gestore) nel rispetto dei rispettivi obblighi contrattuali o di legge.

Fatti salvi i casi sopra menzionati, i dati personali non saranno comunicati ad alcuna persona, entità o autorità, a meno che la comunicazione non sia richiesta dalla legge o dai regolamenti.

 

  1. Trasferimento dei dati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

I dati personali raccolti tramite il Sito Web/App potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea solo ed esclusivamente per l’esecuzione dei servizi richiesti tramite il Sito Web/App, per fornire le risposte più appropriate alle richieste formulate e per migliorare i servizi offerti. Qualsiasi trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea o dello SEE sarà effettuato nel pieno rispetto delle misure previste dagli articoli 45 e 46 del GDPR (ad esempio, le Clausole Contrattuali Tipo).

 

  1. Diritti dell’interessato

L’Utente/Cliente ha il diritto di richiedere in ogni momento:

  1. la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che riguardano l’interessato, anche se non ancora registrati, forniti in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro;
  2. i dati personali che vengono trattati dal Gruppo Bmove e l’accesso ai dati personali con le seguenti informazioni:
    1. l’origine dei dati personali,
    2. le finalità e le modalità del trattamento ,
    3. i legittimi interessi perseguiti dal Gruppo Bmove o da terzi,
    4. le informazioni sugli eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali,
    5. l’eventuale intenzione del Gruppo Bmove di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale,
    6. il periodo di conservazione dei dati personali,
    7. la logica applicata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato, nel caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici nell’ambito di un processo automatizzato di raccolta e/o profilazione,
    8. gli estremi identificativi del Gruppo Bmove, dei responsabili del trattamento, del rappresentante designato (se presente) e del responsabile della protezione dei dati (se presente),
    9. dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. la possibilità di proporre reclamo a un’autorità di controllo,
  4. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati,
  5. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è più necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati,
  6. la limitazione del trattamento,
  7. la portabilità dei dati personali ad un altro titolare del trattamento,
  8. la revoca del consenso al trattamento,
  9. il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

 

Per esercitare tali diritti, l’interessato potrà in qualsiasi momento rivolgersi al Gruppo Bmove inviando una richiesta scritta al seguente indirizzo email: dpo@bmove.com

Il Gruppo Bmove risponderà alle richieste dell’Utente/Cliente entro un mese dal ricevimento.

A seconda della complessità e del numero di richieste ricevute dal Gruppo Bmove, tale termine potrà essere prorogato fino a due mesi. In tal caso, il Gruppo Bmove informerà l’Utente/Cliente della proroga e delle relative motivazioni entro un mese dal ricevimento della richiesta.

Nel caso in cui la risposta sia considerata insoddisfacente, o se si ritiene che il trattamento dei dati personali dell’Utente/Cliente violi la normativa sulla protezione dei dati o se i suoi diritti in materia di protezione dei dati siano stati violati in qualsiasi altro modo, l’Utente/Cliente ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai sensi dell’articolo 77 del GDPR, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure in cui si è verificata la presunta violazione.

Nota: la versione inglese della presente politica è quella ufficiale. Le traduzioni in altre lingue vengono utilizzate a scopo di chiarimento.